La triglia scottata in olio e aglio si adagia su una crema di patate all’olio TERRA CRUDA e limone, in questo caso l’olio fa da supporto alla scioglievolezza della crema divenendo insieme ad essa accompagnamento e condimento
Archivio Categoria: piatti
Il tortello viene saltato e lucidato con olio TERRA CRUDA acquistando un sapore più mediterraneo e leggermente profumato.
La spigola marinata a secco, rinviene e trova la sua corposità nell’olio TERRA CRUDA , che nel caso invece della barbabietola ne esalta la terrosità, giusto contrasto fra elementi di mare e terra.
Piatto tipico, ma rivisitato con i prodotti della Sicilia i capperi, qui l’olio TERRA CRUDA diviene protagonista nella sferificazione che lo presenta come fosse caviale e che si scioglie in bocca avvolgendo ed esaltando gli ingredienti.
Qui l’olio TERRA CRUDA diventa ingrediente principale, un riso aglio e olio accompagnato dalla dolcezza del gambero marinato in olio e zest di limone, con la prepotente presenza della bottarga che in questo caso fa da spalla ad un olio seppur giovane molto profumato e persistente
I ceci, il polpo ed i molluschi sono tre elementi di per sé già molto decisi nei sapori, l’olio in questo caso, emulsionato a freddo tende ad esaltare i loro profumi ed il gusto accompagnando il piatto con delicatezza.
L’olio TERRA CRUDA viene utilizzato in cottura a bassa temperatura esaltando la morbidezza della carne già di per se pregiata e infondendo un leggero sentore erbaceo